Grazie a questi nutrienti, le lenticchie sono ottime per prevenire le infiammazioni e aumentare le difese. La fibra, invece, aiuta a combattere la stitichezza e a prevenire il cancro del colon-retto.
La lenticchia è ricca di ferro, quindi ottima per prevenire e trattare l’anemia, così come ridurre i livelli di colesterolo. L’acido folico della lenticchia la converte in un alimento perfetto per le donne in gravidanza.
Di seguito ti suggeriamo come preparare una meravigliosa zuppa di lenticchie classica.
Hai bisogno di:
- 500 grammi di lenticchie
- 1 carota
- mezza cipolla
- 1 gambo di sedano
- 700 ml di brodo vegetale o acqua
- 1 foglia di alloro
- olio extravergine di oliva
- sale
Comincia tritando la cipolla, la carota e il sedano per preparare un battuto da mettere in una pentola dal fondo spesso con un po’ di olio d’oliva.
Polpette al forno: il trucco per farle più veloci e golose
Muffin salati con piselli: perfetti per un antipasto sfizioso!
Involtini di carne con prosciutto e formaggio: la ricetta per un secondo piatto semplice e gustoso
Mini pizza di pasta sfoglia: un’idea facile, veloce e davvero deliziosa
Torta allo yogurt alla vaniglia con farina di cocco e marmellata
Risotto alle pere e gorgonzola: la ricetta del primo piatto cremoso e prelibato
Amico, questo piatto era una bomba di sapore totale! Nemmeno una briciola a fine cena.
Fagottini di mele: il dolce facile da preparare con la pasta sfoglia
Crostata di polenta ai funghi: la ricetta dell’antipasto insolito e goloso








