
Le lenticchie sono tra i legumi più amati e apprezzati, per via del loro inconfondibile sapore e la loro versatilità nella preparazione di tante ricette diverse.
Parte della nostra tradizione culinaria e consumate sin dai tempi degli antichi romani, le lenticchie sono anche un ingrediente ricchissimo di proprietà e benefici per la nostra salute.
La zuppa di lenticchia fa parte della dieta basica degli italiani, essendo un piatto ricco e nutritivo che può essere preparato velocemente e che soddisfa tutti i palati.
La lenticchia è ricca fonte di proteina vegetale e fibra, così come ferro, manganese, potassio, zinco, fosforo e calcio. Tra le vitamine della lenticchia troviamo l’acido folico, la vitamina A, quelle del complesso B, la C, la K e la E.
Tarte aux pommes: soffice, soffice e davvero facile da preparare!
Pancake di zucchine e yogurt greco
Spaghetti con ragù di polpo: il primo piatto da leccarsi i baffi
FLAN AL BICCHIERE: UN DOLCE CLASSICO E FACILE DA PREPARARE
Cavolfiore al forno: una ricetta semplice e gustosa per un contorno
Cuori di cocco: la ricetta dei dolcetti senza cottura, semplici e irresistibili
Casseruola di spaghetti al formaggio cremoso al forno
Mini patate Dauphinoise (pile gratinate) – Ottimo spuntino a qualsiasi ora del giorno
Strudel salato carciofi e speck









