Le lenticchie sono tra i legumi più amati e apprezzati, per via del loro inconfondibile sapore e la loro versatilità nella preparazione di tante ricette diverse.
Parte della nostra tradizione culinaria e consumate sin dai tempi degli antichi romani, le lenticchie sono anche un ingrediente ricchissimo di proprietà e benefici per la nostra salute.
La zuppa di lenticchia fa parte della dieta basica degli italiani, essendo un piatto ricco e nutritivo che può essere preparato velocemente e che soddisfa tutti i palati.
La lenticchia è ricca fonte di proteina vegetale e fibra, così come ferro, manganese, potassio, zinco, fosforo e calcio. Tra le vitamine della lenticchia troviamo l’acido folico, la vitamina A, quelle del complesso B, la C, la K e la E.
TORTA FRAGOLE E MELE Sofficissima e profumata, è il dolce perfetto per la primavera! Tutti ti chiederanno la ricetta! Ingredienti:
La crostata al limone
Torta di velluto 5 minuti
Pesto di cavolo nero: la ricetta del condimento cremoso e saporito
Come preparare i pancake di avena e mela: leggeri e gustosi
Pane Di Patate Al Formaggio In Padella! Senza forno, senza lievito, senza uova!
Come rimuovere le macchie di candeggina dai tessuti con 2 consigli
GAMBERONI AL FORNO
Hubby’s con la panna