I funghi fritti sono un antipasto sfizioso e fragrante, perfetto per l’autunno. Possono essere serviti come contorno ricco per secondi piatti di carne o come secondo vegetariano. In questa ricetta, utilizziamo champignon e pleurotus, tagliati a fettine sottili, che vengono passati in una panatura a base di farina, uova e pangrattato, e fritti in olio di semi caldo fino a doratura. Il risultato sono delle chips croccanti e irresistibili, ideali anche per l’aperitivo.
Ottimi da gustare ben caldi, i funghi fritti possono essere impanati in anticipo e conservati in freezer; al momento del servizio, basta friggerli in abbondante olio di semi, senza scongelarli.
Puoi anche utilizzare funghi porcini o un mix di diverse varietà. Per una versione ancora più leggera e ariosa, prova a immergerli in una pastella veloce fatta con 200 g di farina e 150 ml di acqua frizzante ghiacciata, e poi passarli nel pangrattato. Ecco come prepararli.
Ingredienti
Funghi (champignon e pleurotus): 700 g
Uova: 2
Farina 00: q.b.
Pangrattato: q.b.
Sale: q.b.
Olio di semi: q.b. (per friggere)
Panini alla francese: la ricetta perfetta per una colazione golosa
Cavolo e Carne Macinata: Un Piatto Rustico Ricco di Sapore
Cheesecake alle more: la ricetta del dolce senza cottura cremoso e scenografico
5 errori gravi nella coltivazione dei cetrioli: eliminarli e il raccolto è stato abbondante
Angoli di noci come quelli della panetteria, devo sempre farne un’infornata in più!
Pollo all’aglio
Pancake fatti in casa
Torrone al cioccolato al latte condensato: facile e delizioso
Pollo cremoso al limone: ci vogliono meno di 30 minuti e una sola padella!