Istruzioni passo dopo passo
1. Sciacquare i ceci
Inizia sciacquando accuratamente i ceci sotto acqua corrente per rimuovere il liquido in eccesso e il sapore dei conservanti.
2. Frullare i ceci
Metti i ceci sciacquati nel frullatore insieme al succo di limone, all’aglio tritato e all’acqua. Avvia il frullatore a bassa velocità e inizia a mescolare gli ingredienti. Man mano che si amalgamano, puoi aumentare gradualmente la velocità per ottenere una consistenza uniforme.
3. Aggiungere l’olio d’oliva
Mentre il frullatore è in funzione, inizia a versare l’olio d’oliva a filo attraverso il coperchio. Continua a frullare fino a quando la maionese di ceci raggiunge una consistenza cremosa e omogenea. Questo processo dovrebbe richiedere solo alcuni minuti.
4. Regolare il sapore
Assaggia la maionese di ceci e regola il sapore con sale e pepe nero secondo le tue preferenze personali. Aggiungi gradualmente il sale e il pepe, mescolando bene e assaggiando di tanto in tanto fino a raggiungere il gusto desiderato.
Pane all’aglio arrosto al formaggio
Pasticciotti leccesi: la ricetta dei dolcetti di pasta frolla ripieni di crema
Carote al forno: la ricetta del contorno leggero e facile da preparare
Pasta pomodori secchi e tonno: la ricetta del primo piatto dai profumi mediterranei
Melanzane ripiene: il piatto gustoso e saporito da provare
Macchie di candeggina sui vestiti: 2 trucchetti per nasconderle ed eliminarle
Conchiglioni Ripieni di Melanzane, Ricotta e Provolone
Parmigiana di zucca: l’alternativa semplice, veloce e squisita
Se hai acqua ,farina e zucchero prepara questa deliziosa ricetta. senza uova, senza forno! soffici