Gli arancini di riso, noti anche come arancine, sono un classico dello street food siciliano. Questi deliziosi timballi di riso allo zafferano sono ripieni di ragù di carne e piselli, arricchiti con cubetti di caciocavallo. Una volta formati, vengono passati in una pastella densa, panati e fritti fino a diventare dorati e croccanti. Perfetti come finger food per un aperitivo, antipasto o buffet, gli arancini possono avere forme diverse e sono un simbolo della tradizione culinaria siciliana.
Ingredienti
Per il riso:
Riso Carnaroli o Vialone Nano: 300 gr
Burro: 80 gr
Zafferano: 1 bustina
Sale: q.b.
Per il ripieno:
Carne macinata mista (manzo e maiale): 150 gr
Cipolla: 1/2
Carota: 1/2
Sedano: 1 costa
Olio extravergine di oliva: 2 cucchiai
Vino bianco: 100 ml
Piselli (freschi o surgelati): 80 gr
Alloro: 1 foglia
Chiodi di garofano: 2
Caciocavallo (cubetti): 12
Caciocavallo grattugiato: 2 cucchiai
Polpa di pomodoro: 250 gr
Per la panatura:
Farina: 4 cucchiai
Pangrattato: q.b.
Olio di semi di arachidi: q.b.
Acqua: q.b.
Come preparare gli arancini di riso
Faccio questa casseruola ogni fine settimana! Ricetta deliziosa con broccoli e cavolfiori! Nutriente!
Bucatini all’amatriciana
Polpette e patate al forno: il piatto salato da provare
Torte di patate e mozzarella: dovrai provare queste frittelle
Lasagne in padella: la ricetta per un primo piatto veloce e filante
Rose di Carnevale: la ricetta facile per roselline fritte friabili e leggere
il pane all’aglio fatto in casa
Patate al Forno: Ricetta Base e 8 Varianti Sfiziose
Cipolle caramellate: il contorno gustoso da preparare in pochi passaggi!