Passaggio 9
Aggiungere l’amido di mais, lo zucchero e il succo di limone, quindi mescolare bene
Passo 10
Trascorso il tempo di riposo, tirate fuori l’impasto dal frigorifero e stendetelo con il mattarello fino ad ottenere un disco di 3-4 mm di spessore.
Passo 11
Utilizzando il disco di pasta foderare una tortiera da 24 cm di diametro ben imburrata. Rifilare i bordi dello stampo, eliminare la pasta in eccesso e bucherellare il fondo con una forchetta. Riponete i ritagli di pasta in frigorifero, serviranno per le strisce.
Passo 12
Versate le ciliegie nello stampo e livellate bene con una spatola o un cucchiaio
Passo 13
Stendete la restante pasta e ritagliate 12 strisce: disponete le prime 6 in orizzontale, poi sollevatele alternativamente e inserite le altre 6 in verticale.
Cotolette di zucchine con salsa all’aglio e aneto
Bistecca di ribeye alla griglia
Marmellata di zucca: gustosa, nutriente e ricca di antiossidanti
La frittata di pasta amata dalla nonna
Pelle d’oca, super gustosi, involtini di pollo e formaggio
Polpettone con mortadella e pistacchi: la ricetta gustosa da provare
Torta al cioccolato 2 ingredienti: pronta in poche mosse!
Ricetta per il pane piatto ripieno
Polpette napoletane: la ricetta tradizionale del secondo piatto succulento e goloso