Passaggio 1
Tagliare i pomodorini a metà.
Passaggio 2
Aggiustate di sale e lasciate riposare per 10 minuti.
Passaggio 3
Trasferire i pomodori in uno scolapasta e scolare l’umidità.
Passaggio 4
Mescolare i pomodori con l’olio d’oliva, il basilico e l’aglio.
Passaggio 5
Distribuire i pomodori, con la parte tagliata rivolta verso l’alto, su una teglia rivestita di carta da forno.
Passo 6
Cuocere i pomodori per 3 ore a 100°C/215°F.
Passo 7
Dividere in due barattoli sterilizzati e coprire con olio d’oliva.
Note
È possibile utilizzare altri oli (avocado o colza), ma l’olio d’oliva è davvero il migliore per questa ricetta
Cheesecake al miele: super soffice e buonissima!
Gnocchi con salsiccia: la ricetta del primo piatto saporito e cremoso
Zucchine marinate crude: un contorno sfizioso e facile da preparare!
Ricetta originale della TORTA DEGLI SPINACI
Gelato alla fragola fatto in casa, fatto senza gelatiera
La ricetta della limonata perfetta senza zucchero