I ricciarelli di Siena sono deliziosi biscottini tipici della pasticceria toscana, preparati con mandorle, zucchero e albume d’uovo. Questi dolcetti morbidi e profumati, dalla caratteristica forma romboidale simile a un chicco di riso, sono riconoscibili per le crepe in superficie create dallo zucchero a velo. Perfetti da regalare durante le festività natalizie, possono essere gustati in ogni occasione, dall’ora del tè al pranzo domenicale.
Ingredienti
- Farina di mandorle: 200 g
- Zucchero a velo: 100 g + q.b. per spolverare
- Amido di mais: 20 g
- Albume: 1
- Arancia: 1 (scorza)
- Lievito per dolci: 1 pizzico
- Acqua: 2 cucchiai
POLPETTONE DI ZUCCHINE RIPIENO Perfetto per una cena saporita, la ricetta è tutta qui
Panzerotti pugliesi
Torta al cocco
Mia suocera mi ha insegnato una ricetta vecchia di 100 anni! Incredibilmente delizioso!
Torta al limone in 20 minuti.
Fagottini di mele: il dolce facile da preparare con la pasta sfoglia
7 trucchi per tenere lontani i piccioni dal balcone, per evitare che sporchino e facciano rumore
Risotto al cavolo nero: la ricetta del piatto saporito e cremoso
Legumi al quattro: gli strumenti utili per renderli ancora più saporiti