I ricciarelli di Siena sono deliziosi biscottini tipici della pasticceria toscana, preparati con mandorle, zucchero e albume d’uovo. Questi dolcetti morbidi e profumati, dalla caratteristica forma romboidale simile a un chicco di riso, sono riconoscibili per le crepe in superficie create dallo zucchero a velo. Perfetti da regalare durante le festività natalizie, possono essere gustati in ogni occasione, dall’ora del tè al pranzo domenicale.
Ingredienti
- Farina di mandorle: 200 g
- Zucchero a velo: 100 g + q.b. per spolverare
- Amido di mais: 20 g
- Albume: 1
- Arancia: 1 (scorza)
- Lievito per dolci: 1 pizzico
- Acqua: 2 cucchiai
Come preparare la crostata di porri e formaggio
Swirl cake con crema alle nocciole: la ricetta per un dessert soffice e goloso
Deliziosa ricetta senza cottura: brioche ripiena al cioccolato
Scopri l’irresistibile segreto dietro il leggendario budino di banana di Mama!
Spinaci e uova sode gratinati nella besciamella
Pane morbido e soffice con crema di ceci
Pasteis de nata: la ricetta dei dolcetti tipici portoghesi
Tortelli di Carnevale: la ricetta originale lombarda
INVOLTINI DI MELANZANE FILANTI