Cosa ne sarebbe del nostro pavimento se non avessimo sempre un mocio a portata di mano? Questo utilissimo strumento, però, ha uno svantaggio: è quasi impossibile mantenerlo pulito.
Col passare del tempo il mocio assume un colore grigiastro e un odore sgradevole, provocati dalla sporcizia e dai batteri che vi si accumulano durante ogni utilizzo.
Sul mocio si deposita la sporcizia, e l’umidità alla quale è costantemente esposto favorisce la proliferazione dei batteri che diventano impossibili da eliminare anche con sostanze chimiche.
Conservare il pollo senza frigorifero: mantenere intatto il pollo per dodici mesi
Polpette al sugo
Malfatti: la ricetta del primo piatto tipico della tradizione lombarda
Il metodo orientale per ammorbidire la carne più dura: il segreto per cibi morbidi e succosi
Filetto di pollo al forno con insalata di patate e verdure
Polpo alla griglia: la ricetta semplice per servirlo con la sua maionese
La magie du gâteau à la crème anglaise
La torta più buona dell’universo: la torta Ferrero Rocher con 3 ingredienti!
Involtini di cavolo ripieni