Per pulire i sandali di cuoio puoi usare il bicarbonato di sodio, ma se è trattato bisogna rimuoverlo con un panno inumidito con acqua e aceto. Questa combinazione può fare miracoli su questo materiale. Lascia agire il bicarbonato per un giorno interno prima di rimuoverlo.
Sandali di plastica. La maggior parte di questo tipo di calzature può essere lavato nella lavatrice e non ha bisogno di particolari cure. Se le macchie non dovessero venire via, applica qualche goccia di olio di albero del tè: è efficacissimo contro funghi e batteri che causano cattivi odori.
Sandali di sughero. Pulire questo tipo di sandali e farli durare a lungo è semplicissimo. Hai bisogno di acqua calda, una spazzola di setole e un sapone specifico per il sughero. Applica il sapone sui sandali, poi bagna la spazzola e strofina leggermente, senza fare troppa pressione. Una volta finito, risciacqua con acqua fredda e fai asciugare. Ricorda che il sughero è impermeabile.
Thanks for your SHARES!
Torta 12 cucchiai
Passata di pomodorini 🍅: come preparare il sugo pronto per tutto l’inverno!
Ciambelle con gocce di cioccolato
Flan in 10 minuti Super cremoso e facile da preparare!
Cavolfiore fritto, patate, formaggio e prosciutto
Vellutata di cavolo cappuccio rosso: la ricetta del piatto gustoso e salutare
Torta tenerina al limone: la ricetta della variante golosa e profumata
Mio marito ha adorato questa ricetta! Ne ha mangiati 7 di fila!
Zucchine in pastella: la ricetta per farle asciutte e croccanti