Usando un piccolo vaso e del terriccio con pH acido, si inseriscono i rametti e le radici ben distanziati l’uno dall’altro. Bisogna bagnare il terriccio una volta o due giorni: bisogna tenerlo sempre umido.
Quando le piantine avranno raggiunto una dimensione media bisognerà trasferirle in un contenitore più capiente.
Una volta cresciuta la pianta, si suggerisce di potare con regolarità, per permettere ai rami più forti di crescere meglio.
Thanks for your SHARES!
Flan di spinaci e asiago: la ricetta dell’antipasto raffinato e gustoso
French toast: un piatto veloce, saporito e delizioso!
Muffin salati con piselli: perfetti per un antipasto sfizioso!
Il segreto di uno chef per la migliore insalata di uova
17 piante che puoi tenere in vasi pieni d’acqua
Involtini di zucchine fritte: l’antipasto estivo super sfizioso da provare
Tomates Confites: la ricetta d’accompagnamento vegan et senza glutine per realizzare gustose confites di pomodorini ciliegia
Come togliere l’olio bruciato dal forno senza fatica e senza usare prodotti chimici
Bruschetta di melanzane: l’idea di un antipasto gustoso e veloce