I mirtilli sono ricchissimi di benefici per la nostra salute, che vanno dalla riduzione del colesterolo alla prevenzione del cancro, dalla protezione dei reni alla stitichezza. Di seguito ti spieghiamo come piantare i mirtilli a casa, per averli sempre a portata di mano.
Prima di tutto bisogna scegliere un luogo adeguato, in quanto i mirtilli hanno bisogno di un terriccio di qualità e di molta luce solare. Quest’ultima creerà tutte le condizioni necessarie per la fotosintesi, vitale per la crescita della pianta.
L’ideale è disporre di un giardino, ma basta anche un balcone. Bisogna considerare che la pianta ha bisogno di circa 1,8 metri di spazio in altezza e circa 1 metro in larghezza.
Si suggerisce di piantare i mirtilli in autunno o primavera. La tecnica di propagazione più semplice per il mirtillo e la talea. Si effettua attraverso l’utilizzo di piccoli rami o di radici.
PALLINE AL COCCO E LATTE CONDENSATO 😋
Pollo all’aglio
Ragù senza carne: 4 alternative gustose e facili da preparare
Ricetta Clafoutis alle ciliegie: tradizionale e gustosa
Smashing Patty con ricetta della salsa confidenziale
Idee per dessert 3 ingredienti: semplici e facili da realizzare!
Torta allo yogurt: la torta più soffice che tu abbia mai preparato
Biscotti al tè minuti incredibilmente facili!
Torta fredda menta e cioccolato – senza burro