
Per lenzuola si intende la biancheria da letto, cioè quegli elementi che solitamente utilizziamo per evitare che il nostro corpo poggi direttamente sul materasso. In commercio esistono lastre di diversi colori e materiali. Le lenzuola più utilizzate e preferite dalle persone sono le lenzuola in misto cotone e lino. Durante i mesi freddi molti scelgono le lenzuola in flanella di cotone.
Per dormire in un letto sempre pulito, sarà importante cambiare le lenzuola ogni 7-10 giorni. D’estate si suda di più e questi elementi rischiano di sporcarsi sempre più spesso. In inverno, invece, questa può superare anche i 10 giorni. Sarà importante però non superare mai le due settimane con le stesse lenzuola.
Durante il cambio, le lenzuola usate devono essere lavate. Tutti abbiamo una lavatrice a casa. Con questo pratico apparecchio potrete lavare in modo ottimale questi capi di biancheria da letto.
In questo articolo vi mostreremo come lavare al meglio le lenzuola in lavatrice, in modo che non si aggroviglino mai durante questa delicata operazione. Scopriamo insieme tutti i dettagli.
Pulire le lenzuola in lavatrice: ecco il consiglio migliore
Le tecniche per lavare i diversi indumenti all’interno della lavatrice possono variare a seconda dell’indumento specifico, del materiale e di altre caratteristiche particolari. Le lenzuola, oggetto del nostro articolo, necessitano di un trattamento diverso dagli altri articoli. Come evitare fastidiosi grovigli e nodi durante il lavaggio? Ecco tutti i dettagli a riguardo.
Frittelle dolci: non potrai fermarti a una
Cena incredibilmente buona: pronta in pochi minuti
La ricetta della torta del mattino a basso indice glicemico: sana e gustosa
Cosce di pollo dorate nella friggitrice ad aria: ecco come vengono perfette in pochi semplici passaggi!
RUBINETTO PIENO DI BATTERI, COME RIMUOVERE TUTTO IL CALCARE DAL FILTRO
Ricciarelli di Siena
Come eliminare gli aloni neri nei sandali
Ricetta per un dessert delizioso e sano: senza zucchero e farina
Ecco il segreto per rinfrescare la casa senza aria condizionata: il metodo romano









