Pulire le ragnatele
Pulire le ragnatele – iMilanesi.Nanopress.it
Uno di questi prevede l’utilizzo di oli essenziali, come quello di lavanda o di eucalipto. I ragni – ma anche molti altri insetti – sono infastiditi da questi odori particolari. Tutto ciò che serve è spruzzare qualche goccia di questi oli essenziali in acqua, ponendo la miscela in uno spray per ambienti.
Spruzzerai quindi questa miscela negli angoli una volta ogni 7-10 giorni. I ragni non amano questi odori molto intensi e non sceglieranno sicuramente questo luogo per tessere la loro tela.
Un altro rimedio naturale molto efficace prevede la presenza in casa di alcune piante specifiche, come il timo, la menta, il basilico o il limone. I ragni non tollerano questi odori, così come quelli dell’aglio o della citronella. Gli aracnidi sceglieranno quindi altri luoghi e non entreranno nella tua casa. Queste piante agiranno come repellenti naturali contro i ragni.
Thanks for your SHARES!
Deliciosos muffins de tostadas francesas y fresas, perfectos para el brunch
La ricetta del gelato al caffè senza zucchero: si prepara in bottiglia
Millefoglie di patate: la ricetta semplice e golosa per una cena sfiziosa
COTOLETTE DI CAVOLFIORE Taglia, impana e inforna. La ricetta:
Come preparare velocemente i rouleaux di pollo nella friggitrice ad aria!
Come preparare i migliori biscotti che tu abbia mai mangiato
Come preparare un ottimo ammorbidente naturale per il bucato, libero da prodotti chimici e tossici
Pollo alla caprese: una ricetta leggera e deliziosa!
Torta nuvola: la ricetta sofficissima e veloce da preparare