Mai sentito parlare di umidità di risalita? Probabilmente l’avrete già notata sui muri di alcune case, ma non sapevate che si chiamasse così. Si tratta di acqua che sale dal terreno tramite i muri delle case, procedendo dalle fondamenta e andando in su. Solitamente è causata da una scarsa protezione impermeabilizzante delle fondamenta e dei muri e può provocare non solo danni alla casa, ma anche alla salute delle persone.
Tutto quello che c’è da sapere sull’umidità di risalita
Chiamata a volte umidità ascendente o umidità capillare, ecco che capita quando l’acqua presente nel terreno sale tramite i muri. Effettivamente, tipici materiali usati per costruire mura e fondamenta come malta, pietre e mattoni, fanno sì che l’acqua, per capillarità, si muova dal basso verso l’altro.
Questo fa sì che su mura e pareti della casa compaiano:
- aloni che vanno dal basso verso l’alto
- intonaco staccato o rigonfio
- pittura rovinata e sgretolata
- formazione di depositi salini che, spesso, sono confusi con muffa bianca
Costolette di maiale al pastore
Ovis mollis: la ricetta dei biscotti di pasta frolla con tuorli duri
Patate alla pizzaiola con provola: una ricetta gustosa da provare subito!
Bastoncini di Quark alla Vaniglia: Un Dolce Irresistibile!
Angoli di noci come quelli della panetteria, devo sempre farne un’infornata in più!
Capesante savoiarda deliziosamente grattugiata
Come rimuovere i graffi dalla tua auto con un semplice trucco
Tende sporche e ingrigite, il segreto per farle tornare bianche in pochi istanti
Risoni al formaggino: la ricetta della pastina cremosa e irresistibile