L’estate è sinonimo di caldo e alte temperature. Sempre più persone scelgono di installare uno o più condizionatori all’interno della propria abitazione per beneficiare di condizioni climatiche più accoglienti. Infatti, soprattutto a luglio e agosto, il caldo soffocante e intenso può essere molto intenso, in quasi tutte le regioni del nostro Paese.
Nelle ultime stagioni assistiamo spesso a vere e proprie ondate di caldo oltre le normali medie del periodo. Gli effetti sono dovuti all’azione dell’anticiclone proveniente dall’Africa. Da diverse settimane molti italiani devono affrontare temperature molto elevate.
Come al solito, anche le case sono invase dal caldo e gli italiani stanno cercando di trovare diverse soluzioni valide per limitare il problema. Abbiamo accennato all’uso dei condizionatori. Tuttavia non sono alla portata di tutti, a causa degli elevati costi di installazione e di consumo. I nuovi modelli, però, consumano molto meno delle macchine precedenti.
In alternativa ai condizionatori molti utilizzano ancora i ventilatori. Questi strumenti sono più economici, sia in termini di installazione che di consumo effettivo. Tuttavia, con temperature troppo elevate, i loro effetti benefici saranno notevolmente ridotti.
Di seguito vogliamo condividere con voi alcuni consigli per rinfrescare gli interni della vostra casa senza dover utilizzare questi moderni strumenti. Così facendo, vogliamo svelarvi un segreto utilizzato dagli antichi romani per avere sempre aria respirabile nelle loro case. Ecco il vecchio metodo che vogliamo farti scoprire.
Raffrescare casa senza aria condizionata: ecco il trucco degli antichi romani
Molte persone vivono la stagione estiva con l’ansia di non poter mai godere di un ambiente interno confortevole in casa, a causa delle alte temperature. Molte persone, infatti, trascorrono molto tempo a casa. Inoltre, sempre più persone lavorano da casa sfruttando lo smart working. Riuscire a “sopravvivere” al caldo diventa allora una vera e propria necessità.
Biscotti al cioccolato senza cottura: la ricetta veloce e deliziosa
Frittelle di zucchine: pochi ingredienti per un grande sapore
La torta più buona che abbia mai assaggiato: semplice e facilissima da preparare
Il modo migliore per conservare l’aglio: non secca e non germina, ecco come conservarlo!
Ricetta mini pizza hamburger
5 errori gravi nella coltivazione dei cetrioli: eliminarli e il raccolto è stato abbondante
Fiori di zucca in pastella: la ricetta per prepararli croccanti e saporiti
Patatine fritte: il segreto per renderle perfette
La zuppa di ceci più buona del mondo: la ricetta che mantiene il sapore e le proprietà