Ingredienti :
BISCOTTI SAVOIARDI 300 grammi
MASCARPONE 500 gr
ZUCCHERO 150 grammi
GIALLI 4
CREMA DI PISTACCHIO 200 gr
CAFFÈ MOKA NON ZUCCHERATO 300 ml
SEMI DI PISTACCHIO 80 grammi
Come preparare il tiramisù al pistacchio
Passo 1
Versate i quattro tuorli d’uovo in una ciotola, aggiungete lo zucchero semolato e sbattete con le fruste elettriche a velocità media fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
2° passo
In una ciotola mettete il mascarpone e i tuorli sbattuti con lo zucchero, poi sbattete ancora fino ad ottenere una crema ariosa.
Passaggio 3
Aggiungere la crema al pistacchio
Passaggio 4
Mescolare bene con una frusta elettrica per rendere il composto omogeneo.
Passaggio 5
Preparate il caffè utilizzando la moka, vi serviranno circa 300 ml. Una volta pronti, lasciate raffreddare in una ciotola e bagnate velocemente i savoiardi immergendoli solo dalla parte liscia, quindi disponete un primo strato in una pirofila rettangolare che misura circa 25 x 18 centimetri. Il caffè dovrà risultare amaro ma se preferite potete zuccherarlo leggermente.
Passaggio 6
Trasferire la crema in una sac a poche o in una siringa per dolci e realizzare un primo strato sui savoiardi; altrimenti stendetelo con un cucchiaio.
Passaggio 7
Creare un secondo strato di savoiardi imbevuti di caffè
Passaggio 8
Disponete un secondo strato di crema e ricoprite il tutto con i savoiardi
Passaggio 9
Completare con abbondante crema al tiramisù
Passaggio 10
Guarnire con la granella di pistacchi e riporre in frigorifero a rassodare per almeno 2 ore.
Passaggio 11
Servite il vostro tiramisù al pistacchio, accompagnato da una tazzina di caffè espresso
Nidi di purè di patate ripieni – Ricetta semplice e deliziosa
Polpettone di Zucca Semplice, Light al Forno! Una Ricetta Vegetariana Deliziosa
Cordon bleu di melanzane: la ricetta facile e veloce per farli fritti e al forno
Torrone Bianco: La Ricetta del Dolce Cremonese Tipico Natalizio
Brioche morbidissima e filante
Gelato alla fragola fatto in casa, fatto senza gelatiera
Fagottini di pasta sfoglia agli asparagi: la ricetta per un antipasto gustoso e semplice
Pane di patate soffice e formaggio – Panini di patate – Ricetta brunch di patate
Focaccia con lievito madre: la ricetta facile per realizzare una focaccia gustosa