ingredienti per 6 persone:
1 cucchiaino di lievito in polvere,
il 3 indica la quantità di mele e uova (cioè 3 uova, 3 mele)
il 9 è il numero di cucchiai di
zucchero,
farina,
olio di semi,
latte,
zucchero a velo per decorare.
burro q.b. per ungere la teglia (io ho usato lo spray staccante)
Tempo di cottura: 40 minuti a 180° nel forno tradizionale (se ventilato 160°).
La preparazione :
Preriscaldate il forno a 180°. Imburrate una tortiera da 28 cm, cospargetela di zucchero per verificare che sia completamente ricoperta, aggiungerà dolcezza alla preparazione.
Rompete le uova e montatele con lo zucchero, dovete ottenere un composto morbido e senza grumi.
Aggiungete ora la farina e continuate a mescolare. Quindi inserite il latte, lentamente, amalgamate e procedete con l’olio. Terminate con il lievito. Sbucciate le mele, tagliatele a tocchetti di medie dimensioni e incorporatele.
Trasferite nello stampo e infornate per 40 minuti circa. Controllatene la cottura con lo stuzzicadenti, se è pronta estraetela e lasciate intiepidire. Decorate con lo zucchero a velo e servitela… sarà un successo!
Ricetta per rotoli di pasta sfoglia con pollo e verdure
Torta di mele con crema che conquisterà tutti i tuoi sensi!
CHURROS FATTI IN CASA PASSO DOPO PASSO
Gamberetti hawaiani con burro e aglio: una festa di sapori esotici nel piatto
Ossobuco alla milanese: la ricetta del secondo piatto della tradizione milanese
Triangolini di Pasta Fillo con Cavolo Cappuccio e Zucchine
Saporiti e succulenti, fatti in questo modo sono eccezionali! Il segreto per dei gamberoni al forno perfetti
Ce sont les pâtes farcies typiques de la Ligurie à essayer ! La recette
Coppette di fragole: il dessert cremoso e goloso!