1-Tagliate le zucchine a cubetti e trasferitele in una padella capiente. Aggiungete uno spicchio d’aglio, mezzo bicchiere d’acqua, un filo d’olio d’oliva e infine salate e pepate secondo i vostri gusti.
Accendete il fuoco e cuocete le zucchine per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
2-Spegnete il fuoco, fate intiepidire le zucchine per qualche minuto e trasferitele in una ciotola capiente. Decidete se lasciare l’aglio o eliminarlo prima di procedere.
Aggiungete una manciata di foglie di basilico e il formaggio grattugiato e frullate tutto con l’aiuto di un frullatore a immersione. Io faccio in modo di lasciare qualche pezzetto intero di zucchina, voi valutate in base ai vostri gusti a che punto fermarvi nel frullare il tutto. La crema di zucchine è pronta!
3-Srotolate la pasta sfoglia su una teglia rotonda dal diametro di 26 cm. Distribuite sulla base la crema di zucchine.
4-Distribuite adesso la scamorza tagliata a cubetti piccoli.
Pavé facile da frullare che non necessita di essere riscaldato, basta semplicemente sbattere la panna e montare
Rotolo Mimosa – Dolce Elegante e Soffice per la Festa della Donna!
Crostata con amaretti e mele
Olive marinate: la ricetta tradizionale delle conserve semplici e gustose
Cheesecake senza fondo veloce
TOGLIERE LE INCROSTAZIONI DALLA BISTECCHIERA È FACILE: CON LA TECNICA DEL LIMONE TORNA AD ESSERE NUOVA
Focaccine in padella: la ricetta delle focaccine senza lievitazione facili e veloci
Muffin al cioccolato
Straordinario ! Mia suocera mi ha insegnato una ricetta vecchia di 100 anni. Incredibilmente delizioso!