5-Facciamo la panatura passando le costolette prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato.
6-Scaldiamo in una padella un dito d’olio di semi e friggiamo le costolette per 2-4 minuti per lato, a seconda delle dimensioni.
7-Quando risultano ben dorate, scoliamole, poggiamole sulla carta assorbente e serviamole con qualche fettina di limone, una spolverata di prezzemolo e un po’ di sale.
Thanks for your SHARES!
Barattoli di cioccolata: un’idea facile per preparare una merenda deliziosa in poco tempo
Flan di spinaci e asiago: la ricetta dell’antipasto raffinato e gustoso
Biscotti senza cottura: la ricetta veloce per dei dolci deliziosi!
Riso appiccicoso al mango
Tanti strati super golosi!
Biscotti all’uvetta: la ricetta perfetta per la merenda autunnale
I 10 trucchi più efficaci per evitare che il gatto faccia la pipì dentro casa
Le bistecche di cavolfiore sono meglio della carne! Una deliziosa ricetta veloce per una cena che vorrai fare per sempre!
Sfoglia di mele e cannella con marmellata di albicocche