Passaggio 30
Cuocere la focaccia barese
30
a 220°C, in modalità statica, nella parte bassa del forno per circa 8 minuti, finché sollevando con una spatola piatta il fondo della focaccia si staccherà dalla teglia. Riponete la focaccia al centro del forno per circa 12 minuti finché non avrà preso un bel colore dorato.
Passaggio 31
Cuocere la focaccia barese
Passaggio 32
Servire la focaccia barese
Passaggio 33
Tagliate la focaccia barese in quarti e gustatela in tutta la sua bontà
magazzinaggio :
La focaccia barese si conserva per 2 giorni a temperatura ambiente, in un apposito sacchetto per alimenti o in un contenitore ermetico. Si consiglia di riscaldarlo in forno prima di consumarlo. Può anche essere congelato.
Thanks for your SHARES!
Cipolle caramellate: il contorno gustoso da fare in poche mosse!
Meglio della pizza! Basta grattugiare le patate! Ricetta facile ed economica!
Muffin al limone:
Con questo unico ingrediente, puoi pulire subito il tuo piatto doccia e dimenticare sporco e cattivi odori.
Involtini di carne macinata della Foresta Nera: semplicemente deliziosi
Come preparare le gustose fette di arancia candite senza zucchero
Toast alla francese al pesto
Tarte Tatin di cipolle dolci
Portauova e Prosciutto: la ricetta dell’antipasto veloce e gustoso che adorerete