5. Refrigerazione:
Coprire la teglia con pellicola trasparente e mettere in frigorifero per almeno 4 ore o, ancora meglio, durante la notte. Questo passo è cruciale per garantire la consistenza leggera e soffice del dolce senza l’uso del forno.
6. Servire:
Una volta raffreddato, tagliare il dolce in piccoli quadrati o porzioni desiderate. Puoi spolverare la superficie con zucchero a velo per una presentazione elegante.
La leggerezza di questo dolce deriva dalla combinazione di un solo uovo, l’assenza di burro e l’utilizzo di ingredienti come il latte e l’olio che conferiscono morbidezza senza appesantire la consistenza.
La fase di refrigerazione contribuisce a compattare e rafforzare il dolce senza la necessità di cuocerlo, risultando in un dessert soffice e leggerissimo che conquisterà il palato di chiunque lo assaggi.
Thanks for your SHARES!
Cantucci alle mandorle: la ricetta per averli perfetti e gustosi
Focacce di verdure deliziose e salutari
Rösti di cavolfiore: la ricetta delle frittelle gustose e saporite
Girasole di pasta sfoglia salato: la ricetta sfiziosa con pesto e formaggio
Torta al cioccolato tedesca fatta in casa
Come germinare i semi dei limoni, svelata l’infallibile tattica di ogni vivaista
Sformato di riso salsiccia e scamorza
Come lavare e disinfettare a fondo i cuscini, facendoli sembrare come nuovi
Questi deliziosi e facili funghi ripieni di granchio sono l’antipasto perfetto per una festa o una cena leggera. Usa bottoni bianchi, cremini o portobellos per una portata principale.