Sebbene a molte persone non passi neanche per la testa, pulire il materasso è fondamentale per avere un sonno sano e riparatore.
L’accumulo di acari e germi nocivi può provocare o peggiorare allergia, problemi cutanei o respiratori.
Il materasso va curato e protetto. Ad esempio, bisogna farlo ventilare e respirare almeno una volta a settimana, magari approfittando del cambio delle lenzuola.
Una volta rimosse le lenzuola sporche, sbatti il materasso per liberarlo da polvere e acari.
È importante anche eliminare eventuali macchie, usando un panno umido e del sapone neutro, oppure dell’acqua ossigenata se sono macchie di sangue. Tale operazione previene la formazione di cattivi odori.
Crepes salate di verdure: un’idea gustosa per un ottimo pranzo
Pudin de banana e champiñones
Pollo all’aglio e broccoli saltati in padella
Patate al forno piccanti
Senza zucchero! In 5 minuti: crea la tua barretta energetica al muesli: una delizia deliziosa e salutare
Torta al cioccolato 2 ingredienti: pronta in poche mosse!
Come sgrassare gli stipetti della cucina senza detersivo
Pasta sfoglia veloce con crema alla vaniglia se la vuoi veloce e gustosa
“Tortilla spagnola: un classico irresistibile”