Mettete la farina in un’insalatiera con il sale e lo zucchero. Formate una fontana al centro e versatevi le uova leggermente sbattute con una forchetta.
Iniziate ad incorporare lentamente la farina con un cucchiaio di legno.
Quando il composto sarà diventato denso aggiungete poco a poco il latte freddo. Potete usare una frusta, ma sempre con delicatezza per evitare la formazione di grumi.
Quando tutto il latte sarà incorporato, l’impasto dovrà risultare abbastanza liquido. Se vi sembra troppo denso aggiungete un po’ di latte.
Aggiungere poi il burro fuso, mescolare bene.
Cuocere le frittelle in una padella ben calda (non c’è bisogno di grasso, è già nella pastella).
Versare un mestolino di impasto nella padella, ruotare per distribuire l’impasto sulla superficie, rimettere sul fuoco e quando la frittella diventa rossa è il momento di girarla.
Cuocete per circa un minuto da questo lato e il pancake sarà pronto.
Thanks for your SHARES!
Polpette al sugo
È questa la zuppa di lenticchie più buona: la ricetta che mantiene sapore e proprietà
Tarte aux pommes: soffice, soffice e davvero facile da preparare!
Fagottini di pasta sfoglia agli asparagi: la ricetta per un antipasto gustoso e semplice
Torrone Bianco: La Ricetta del Dolce Cremonese Tipico Natalizio
Rose Salate di Pasta Sfoglia: Eleganza e Gusto in un Solo Boccone
Ciambelle al forno semplici e deliziose senza zucchero e farina bianca
Plumcake rustico spinaci e speck
Flan di cavolfiore: la ricetta golosa del “crudo”.