Istruzioni:
1. Preparazione degli ingredienti
Inizia separando le foglie e il tronco del cavolfiore dalle cimette. Assicurati di pulirli accuratamente e taglia il tronco a pezzi più piccoli per facilitarne la lavorazione.
2. Cottura delle foglie e del tronco
Fai bollire una pentola d’acqua salata e immergi le foglie e i pezzi di tronco per circa 8-10 minuti, o finché saranno morbidi. Scola e raffredda sotto acqua corrente.
3. Preparazione della base
In un mixer, unisci le foglie e il tronco cotti, aggiungi l’aglio, le noci, il peperoncino, il parmigiano e il prezzemolo. Frulla il tutto fino a ottenere una consistenza cremosa.
4. Regolazione della consistenza
Aggiungi olio d’oliva extra vergine gradualmente finché raggiungi la consistenza desiderata. Se necessario, puoi aggiungere un po’ d’acqua di cottura del cavolfiore per rendere il pesto più liscio.
Dessert in tazza senza cottura
Bruschetta di melanzane: l’idea di un antipasto gustoso e veloce
Gnocchi di patate: la ricetta perfetta per farli in casa e 12 idee per condirli
Rotolo di torta di carote con ripieno di crema di formaggio
Triangolini di Pasta Fillo con Cavolo Cappuccio e Zucchine
Come preparare la millefoglie alla crema pasticciera, così facile e deliziosa!
Torta biscotto e cioccolato, bel ricordo d’infanzia
Crepes alla vaniglia: la ricetta deliziosa per la tua colazione
Se hai 1 uovo e yogurt, prepara questi biscotti in 5 minuti! Ricetta facile e veloce









