Quasi tutti gli insetticidi che si trovano sul mercato, seppur efficaci contro zanzare e mosche, ci obbligano ad esporci a sostanze chimiche e tossiche molto pericolose per la nostra salute. Inoltre, inquinano l’aria e l’ambiente in cui viviamo.
Di seguito ti spieghiamo come preparare un efficace repellente naturale per tenere alla larga gli insetti e proteggere la nostra salute. Si tratta di una ricetta naturale che è particolarmente efficace contro mosche e zanzare.
Le punture di zanzare sono molto frequenti e fastidiose. In alcuni casi possono essere anche pericolose in quanto, oltre all’irritazione, possono causare gonfiore, infiammazione o allergie.
Non gettare via i noccioli delle albicocche: ecco come si possono riutilizzare
Assapora il mare: ricetta di cosce di granchio al forno in salsa di burro
Pane dolce fritto: la ricetta di cui ti innamorerai!
Barrette di avena con mela e uvetta senza glutine
Ti è venuta voglia di una pizza davvero deliziosa? Allora dovresti assolutamente provare questa pizza croccante di pasta sfoglia con salame sostanzioso.
Giuro che quando mio marito l’ha mangiato ci siamo rimpinzati. Entrambi avevamo bisogno di aiuto per andare a letto!
Crocchette di patate napoletane: la ricetta originale dei panzarotti fritti
Ciambelle di zucchero fritte: il modo più semplice per renderle soffici e deliziose
Il potere calmante della camomilla