I savoiardi ripieni sono dolcetti senza cottura, veloci e golosi, che ricordano nella forma gli éclair francesi. Pronti in pochissimi minuti, sono perfetti da portare a una cena tra amici, da gustare a merenda o come dessert dell’ultimo minuto.
Per realizzarli, basta farcire i savoiardi con crema di nocciole. Noi abbiamo usato i savoiardi sardi, più grandi e morbidi, ma anche quelli classici andranno benissimo. Dopo essere stati farciti, i savoiardi vengono passati nel latte e nel cocco grattugiato, poi decorati con panna montata e scaglie di cioccolato. Ecco come prepararli e stupire i tuoi ospiti.
I dolci senza cottura sono tante idee semplici e veloci, perfette per una merenda o da servire come dessert.
Ingredienti
- Savoiardi: 16
- Panna fresca liquida: 250 g
- Latte: 200 ml
- Zucchero a velo: 25 g
- Bacca di vaniglia: 1/2
- Crema alle nocciole: q.b.
- Cocco râpé (cocco grattugiato a scaglie): q.b.
- Scaglie di cioccolato: q.b.
Capretto al forno con patate: la ricetta del secondo piatto di carne tradizionale
Frittelle di zucchine: pronte in pochi minuti e facili da preparare!
Deliziosa torta senza zucchero e senza glutine, perfetta per la merenda
Potato al burro all’aglio: croccanti i saporita ziemniaczana ricetta
Profuma la casa mentre passi l’aspirapolvere: il segreto delle colf italiane
Crumble di mandorle e fragole
Risotto ai 4 formaggi:
Involtini di zucchine fritte: l’antipasto estivo super sfizioso da provare
Mouclade di rana pescatrice e cozze