Ingredienti
- MANDORLE SGUSCIATE: 180 g
- UOVA: 120 g
- ZUCCHERO SEMOLATO: 80 g
- FARINA INTEGRALE: 40 g
- LIEVITO PER DOLCI: 1 cucchiaino colmo
- ZUCCHERO A VELO: q.b.
La torta alle mandorle è un dolce rustico, profumato e goloso, preparato con un semplice impasto a base di mandorle tritate, uova, zucchero e farina integrale. Senza latte, burro o olio, grazie all’olio naturalmente contenuto nelle mandorle, ha una consistenza rustica, a metà tra una torta e un biscotto friabile, ed è perfetta per colazione o merenda accompagnata da una tazza di tè. Puoi guarnirla con una glassa al cacao e gustarla come dessert di fine pasto. È genuina, nutriente e adatta a chi è intollerante ai latticini.
La torta alle mandorle può essere realizzata anche con altre farine, come la 0 o 00, oppure farina di farro o avena. Puoi sostituire parte delle mandorle con noci o nocciole o aggiungere gocce di cioccolato per un tocco più goloso. L’impasto può essere arricchito con uvetta e aromatizzato con cannella, vaniglia o scorza di agrumi.
Scopri come preparare la torta alle mandorle seguendo la ricetta passo passo. Prova anche la variante al cioccolato e mandorle.
Pasta al forno con zucchine e patate
Barrette di avena con mela e uvetta senza glutine
SFERE FATTE IN UN FRULLATORE
Le cose sono così deliziose, involtini di carne macinata gratinati in 2 minuti
Involtini per cena con formaggio cheddar e rosmarino
I langos ungheresi all’aglio sono i migliori che abbiate mai cucinato?
Riso fritto Ingredienti
Come coltivare la bouganville in vaso e farla fiorire costantemente
Insalata di patate e uova: fresca e gustosa!