L’accumulo di residui di cibo e grasso è più che normale in cucina. Purtroppo, entrando a contatto con l’aria, essi possono indurirsi soprattutto se non puliti immediatamente. Piano cottura, elettrodomestici, forno e piastrelle sono le superfici più propense all’accumulo di cibo e grasso.
Rimuovere il grasso incrostato non è affatto semplice. La maggior parte delle volte si ricorre a prodotti sgrassanti dedicati che, sebbene efficaci, sono anche carichi di sostanze chimiche.
L’uso eccessivo di questi prodotti rappresenta un rischio per la nostra salute e per l’ambiente. Proprio per questo motivo di seguito ti suggeriamo trucchi fai da te per rimuovere residui di cibo e grasso incrostato dalla cucina.
1. Bicarbonato di sodio
Mescola il bicarbonato di sodio con un po’ d’acqua e un po’ di aceto. Attendi che finisca la reazione effervescente e usa la soluzione come se fosse un normale prodotto per le pulizie.
Oltre ad essere utile contro il grasso incrostato, questa soluzione aiuta anche ad eliminare i cattivi odori.
2. Aceto bianco
Torta mattonella
Tortini di patate: la ricetta del piatto sfizioso e squisito
Torta celeste alla crema di noci e banane
Crepes salate di verdure: un’idea gustosa per un ottimo pranzo
Pulisci il cavolfiore, dividilo in cimette e impana in questo modo! Croccante e saporito, solo 30 minuti in forno. La ricetta:
Tronchetto di pavesini bicolore: la ricetta di un dessert fresco e goloso
Non un grammo di zucchero! Niente farina! Solo 3 ingredienti + tante mele!
Come preparare velocemente i rouleaux di pollo nella friggitrice ad aria!
Carpaccio di polpo: la ricetta dell’antipasto di mare originale e saporito