L’accumulo di residui di cibo e grasso è più che normale in cucina. Purtroppo, entrando a contatto con l’aria, essi possono indurirsi soprattutto se non puliti immediatamente. Piano cottura, elettrodomestici, forno e piastrelle sono le superfici più propense all’accumulo di cibo e grasso.
Rimuovere il grasso incrostato non è affatto semplice. La maggior parte delle volte si ricorre a prodotti sgrassanti dedicati che, sebbene efficaci, sono anche carichi di sostanze chimiche.
L’uso eccessivo di questi prodotti rappresenta un rischio per la nostra salute e per l’ambiente. Proprio per questo motivo di seguito ti suggeriamo trucchi fai da te per rimuovere residui di cibo e grasso incrostato dalla cucina.
1. Bicarbonato di sodio
Mescola il bicarbonato di sodio con un po’ d’acqua e un po’ di aceto. Attendi che finisca la reazione effervescente e usa la soluzione come se fosse un normale prodotto per le pulizie.
Oltre ad essere utile contro il grasso incrostato, questa soluzione aiuta anche ad eliminare i cattivi odori.
2. Aceto bianco
Ecco la ricetta per preparare una deliziosa torta all’arancia
Patate ripiene al prosciutto
FLAN ALLA VANIGLIA FATTO IN CASA
Versate il latte condensato nella torta cruda, il risultato è sorprendente!
CHEESECAKE SENZA FORNO ALLA PINA COLADA
Smashing Patty con ricetta della salsa confidenziale
Pasticcio di carne: la ricetta del secondo piatto all’inglese
Biscotti ripieni assortiti: la ricetta con un solo impasto
Cheesecake all’insalata di frutta