L’accumulo di residui di cibo e grasso è più che normale in cucina. Purtroppo, entrando a contatto con l’aria, essi possono indurirsi soprattutto se non puliti immediatamente. Piano cottura, elettrodomestici, forno e piastrelle sono le superfici più propense all’accumulo di cibo e grasso.
Rimuovere il grasso incrostato non è affatto semplice. La maggior parte delle volte si ricorre a prodotti sgrassanti dedicati che, sebbene efficaci, sono anche carichi di sostanze chimiche.
L’uso eccessivo di questi prodotti rappresenta un rischio per la nostra salute e per l’ambiente. Proprio per questo motivo di seguito ti suggeriamo trucchi fai da te per rimuovere residui di cibo e grasso incrostato dalla cucina.
1. Bicarbonato di sodio
Mescola il bicarbonato di sodio con un po’ d’acqua e un po’ di aceto. Attendi che finisca la reazione effervescente e usa la soluzione come se fosse un normale prodotto per le pulizie.
Oltre ad essere utile contro il grasso incrostato, questa soluzione aiuta anche ad eliminare i cattivi odori.
2. Aceto bianco
Una torta succosa che si scioglie in bocca! La migliore torta che abbia mai mangiato!
Cous cous di verdure: la ricetta fresca e gustosa per un piatto sano e colorato
TORTA AL LIMONE
Millefoglie con crema al mascarpone e gocce di coccolato: la ricetta del dolce è veloce e deliziosa
Fantastica torta di mele in 3 minuti, ricetta per una tazza da 200 ml
Come preparare il “pane sano” senza farina, lievito e glutine
Pane al latte francese!
Un amico dalla Turchia mi ha insegnato a cucinare le melanzane, più gustose della carne
Come pulire e fare brillare velocemente i vetri con il borotalco