Chi ama le orchidee sa bene quanto siano difficili da mantenere in vita. Una volta portate a casa, di solito le orchidee cominciano a perdere prima i fiori, poi a marcire.
Se è capitato anche a te, sappi che è probabile che sia stato il tipo di irrigazione a decidere la sorte della tua orchidea. Una giusta irrigazione è la chiave per fare durare un’orchidea per anni.
Le orchidee, come tutte le piante, hanno bisogno di un giusto equilibrio tra aria, luce ed acqua per poter crescere e fiorire adeguatamente. Una irrigazione sbagliata è uno dei principali fattori per cui le piante muoiono.
Sebbene non esista una formula magica per annaffiare le orchidee, esistono degli accorgimenti da seguire per evitare di fare marcire le loro radici. Ad esempio, molte volte il substrato sembra asciutto in superficie, quando conserva ancora molta umidità al suo interno, e annaffiando contribuiamo a fare marcire la pianta.
Prima di annaffiare è bene pesare il contenitore: un substrato asciutto sarà molto più leggero.
Inserisci un bastoncino di legno nel substrato, se resta asciutto vuol dire che è giunto il momento di annaffiare la tua orchidea.
Un altro fattore da tenere conto è che le radici delle orchidee sono avvolte da una membrana sottile, che assorbe velocemente grandi quantità d’acqua. Quando la membrana è asciutta diventa bianca, quando è umida diventa verde.
Maionese di carota, deliziosa, sana e adatta alla dieta: ecco come si prepara
Crostata di patate, camembert e bacon: ricetta gustosa da scoprire
Frittelle di zucchine: gustose, nutrienti e con meno di 100 calorie
Quadrati di pasta sfoglia con panna e fragole: il dolce goloso pronto in pochi minuti
Crispelle siciliane salate: la ricetta delle frittelle tipiche della gastronomia siciliana
Croissant senza attesa
Paratha fatta in casa: la ricetta semplice e gustosa da provare
Cheesecake al Torrone
Casseruola di melanzane vegetariana