Passo 17
Sigillate bene ogni impasto sui bordi e spennellate la superficie con l’uovo sbattuto.
Passo 18
Cuocete i pasticciotti a 180°C per circa 35 minuti.
Passo 19
Sfornateli quando saranno dorati e lasciateli raffreddare completamente prima di mangiarli.
Passaggio 20
Servire i pasticcini.
Conservazione:
i pasticciotti leccesi si conservano a temperatura ambiente, in un apposito contenitore ermetico, per 2-3 giorni. Possono essere congelati prima e dopo la cottura per 2 mesi.
Thanks for your SHARES!
Rigatoni alla boscaiola: la ricetta del primo ricco e goloso
Casseruola di patate con pollo: un pasto cremoso e delizioso
Panna cotta al mango: dolce semplice e delizioso senza cottura
Repte sovietico dimenticato: può essere cucinato per Pasqua. “Rum Baba”
Frittelle di zucchine: morbide e gustose, pronte in pochi minuti!
Crostata Morbida con Crema al Limone e Amarene
Torta cremosa di farina di mais semplice e veloce fatta nel frullatore
Biscotti con amido di mais e latte condensato
RUBINETTO PIENO DI BATTERI, COME RIMUOVERE TUTTO IL CALCARE DAL FILTRO