Passo 6
Riportate sul fuoco e fate cuocere per qualche minuto, mescolando continuamente, fino ad ottenere una crema di buona consistenza. Lascialo raffreddare.
Passo 7
Preparate la pasta frolla: disponete la farina a fontana e aggiungete al centro lo zucchero e i tuorli.
Passo 8
Mescolare lo strutto e la vaniglia.
Passaggio 9
Iniziare a impastare con le dita per unire il composto.
Passo 10
Lavorate l’impasto giusto il tempo necessario per ottenere un impasto liscio, omogeneo e abbastanza morbido.
Passo 11
Avvolgere nella pellicola trasparente e lasciare riposare per 30 minuti in frigorifero. Riprendete la pasta frolla e stendetela su un piano infarinato con il mattarello fino ad uno spessore di circa mezzo cm.
Passo 12
Foderate gli stampini per pasticciotti, eliminando la pasta in eccesso dai bordi.
Passo 13
Riempire ogni pasticciotto con un cucchiaio di crema.
Passo 14
Aggiungere due amarene allo sciroppo su ogni pasticciotto.
Passo 15
Stendete nuovamente la pasta frolla per realizzare la sfoglia di copertura.
Passo 16
Ricoprire ogni pasticciotto con la pasta frolla.
Patate alla Pizzaiola: un abbraccio di sapori che ti farà innamorare!
Torta al cioccolato velocissima pronta per il forno in 2 minuti, ricetta in una tazza
Calzone nero semplice e delizioso in 10 minuti: il segreto di una prelibatezza italiana che adorerai!
10 piante che assorbono l’umidità e prevengono la muffa sui muri
Ricetta ciambelle ripiene di crema al limone
Non ho più motivo di comprare il pane, il pane magico si prepara in pochi minuti!
La settimana scorsa mia nonna ha portato due vassoi a una festa e sono stati svuotati in fretta!
I PETTI DI POLLO SONO DELIZIOSI
Ricetta quiche funghi e spinaci