2. Annusa l’uovo
Come i prodotti freschi come formaggi, dolci, crème fraîche o anche yogurt, le uova possono avere un odore sospetto una volta trascorsa la scadenza.
Quindi, se noti che l’uovo ha superato la data di scadenza e desideri conservare il prodotto per un consumo successivo, inizia con l’annusarlo.
Il cibo scaduto spesso ha un odore sgradevole e non dovrebbe essere mangiato. Potrebbero aver perso le vitamine e avere un gusto alterato.
Inoltre, i prodotti alimentari deperibili hanno una durata di conservazione limitata e possono essere pericolosi per la salute se non vengono rispettate le date di scadenza. Le uova scadute, cotte o crude, possono emanare un odore caratteristico.
Se non riesci a decifrare l’etichetta e l’odore non è sufficiente per dirti qualcosa, puoi rompere l’uovo in una ciotola o in un’insalatiera e annusarlo, dice il dietista registrato Taylor Jones. E se l’odore ti scoraggia, butta via l’uovo e lava il contenitore con acqua calda.
Se l’odore vi sembra normale, dovreste consumare velocemente l’uovo preparando ad esempio una frittata.
Tortilla al forno con spinaci e uova
Biscottoni con yogurt e gocce di cioccolato: la ricetta golosa da provare
Layers of Pure Delight
La fine della carta igienica? Quale potrebbe presto sostituire i nostri soliti rotoli
Addio moscerini sulla frutta, con questo rimedio naturale li allontanerai in un baleno
Involtini di uova con crema di formaggio e more
Gozleme: pane turco ripieno di feta e spinaci!
Sfogliatine alle mele: la ricetta dei dolcetti veloci e deliziosi
Toast al pomodoro e mozzarella cotti al forno prima di cena stasera