In una ciotola capiente aggiungo i tuorli delle uova e lo zucchero per poi sbattere con una frusta a mano. Ottenuto un composto senza grumi verso l’olio di semi di girasole e il latte per poi riprendere a mescolare con energia.
Successivamente integro la farina setacciata in modo da ottenere il risultato desiderato.
Una volta completato questo procedimento metto il risultato da parte e recupero la ciotola con gli albumi d’uovo. Dopodichè li monto a neve con la frusta elettrica e nel mentre aggiungo il limone e lo zucchero a più riprese.
Quando gli albumi sono pronti comincio ad amalgamarli, poco per volta, al composto dei tuorli mescolando lentamente e con movimenti circolari.
Appena l’impasto è pronto ne verso una metà in una ciotola pulita. Qui aggiungo il cacao amaro setacciato e mescolo per bene per rendere tutto omogeno.
Sformato di patate e girasole: la ricetta per un antipasto unico per le occasioni speciali
Assolutamente di prima classe! – Torta di Santa Clara, così cremosa che si scioglie in bocca
Ricetta macarons fondenti alla fragola Tagada: dolce delizia per tutte le occasioni
Involtini di pollo: la ricetta di un piatto gustoso e filante
Onde di Sapore: Fettuccine Alfredo ai Gamberi
Cheesecake alla frutta fresca: la ricetta di un dolce goloso che piacerà a tutti
Moussaka vegetariana: la variante senza carne del celebre piatto della cucina greca
L’esercizio che scolpisce gli addominali in 2 settimane: 15 minuti al giorno
Pasta al forno con zucchine e patate