Il dente di leone, nome comune del tarassaco, è una pianta molto diffusa ance in Italia, usata da secoli nella medicina tradizionale grazie alle sue incredibili proprietà oggi quasi sconosciute o sottovalutate.
Può essere usato anche in cucina, ed essere aggiunto a pietanze ed insalate, il dente di leone ha moltissime vitamine (circa il doppio rispetto agli spinaci e ai pomodori). Ha eccellenti proprietà diuretiche, che promuovono la produzione di bile. Inoltre, depura il fegato, combatte le allergie e regola i livelli di colesterolo.
Il dente di leone è un integratore alimentare ideale per le donne in postmenopausa o in gravidanza. E’ ricco di beta-carotene, ed è grande fonte di minerali e vitamine.
Prendi farina d’avena, cacao e banane
Torta di mele francese
Barrette di cioccolato al cocco fatte in casa
L’antica leggenda dei semi dei cachi: ecco perché vale la pena riprenderla
Polpette al forno: il trucco per farle più veloci e golose
Ricetta: Zuppa per una riduzione immediata della glicemia
Trecce soffici: questi saranno i panini più morbidi e dolci che tu abbia mai provato
Ricette con le melanzane
Twist di zucchine: La ricetta per un antipasto versatile e sfizioso