Il dente di leone, nome comune del tarassaco, è una pianta molto diffusa ance in Italia, usata da secoli nella medicina tradizionale grazie alle sue incredibili proprietà oggi quasi sconosciute o sottovalutate.
Può essere usato anche in cucina, ed essere aggiunto a pietanze ed insalate, il dente di leone ha moltissime vitamine (circa il doppio rispetto agli spinaci e ai pomodori). Ha eccellenti proprietà diuretiche, che promuovono la produzione di bile. Inoltre, depura il fegato, combatte le allergie e regola i livelli di colesterolo.
Il dente di leone è un integratore alimentare ideale per le donne in postmenopausa o in gravidanza. E’ ricco di beta-carotene, ed è grande fonte di minerali e vitamine.
Cavolfiore facile e al formaggio con patate al burro all’aglio
Casseruola cremosa con gamberi e spinaci
Biscotti al cucchiaio: la ricetta facile per dolci irresistibili!
Pudim dos Sonhos
Polpette di patate: la ricetta dell’antipasto vegetariano facile e piccante
Avena tagliata in acciaio a cottura lenta
Cotolette di zucchine con salsa all’aglio e aneto
Bocconcini di pasta sfoglia salati con prosciutto e formaggio
Casseruola di patate dolci con spinaci e formaggio: una ricetta assolutamente da provare!