Consigli
La sapidità del piatto è conferita dai pomodori secchi: per un risultato più dolce e cremoso, ti suggeriamo di lasciarli in ammollo per almeno un paio d’ore prima di frullarli con le mandorle e le foglioline di basilico. In alternativa, puoi utilizzare quelli sott’olio, più morbidi, facili da tritare e dalle note meno acidule.
Per renderli più saporiti, puoi farcire gli involtini anche con fettine di speck, che ben si abbinano al ripieno a base di ricotta. Se preferisci, puoi sostituire il pesto di pomodori secchi con uno di rucola, alla genovese, di pistacchi o alla trapanese.
Buon appetito!
Thanks for your SHARES!
RICETTA CHICHARRON
Ricetta per broccoli e funghi fritti
Ricetta per i petti di pollo ripieni, sono deliziosi!
Polpettone ripieno classico con purè di patate cremoso e sugo
Ti è venuta voglia di una pizza davvero deliziosa? Allora dovresti assolutamente provare questa pizza croccante di pasta sfoglia con salame sostanzioso.
Una tazza ogni mese e avrai balcone e giardino pieno di fiori: mai avuto così
Carote alla parmigiana: un contorno facile e super veloce!
Parmigiana di zucchine bianca
Turnover di mele e cannella con glassa al caramello









