Come preparare gli involtini di melanzane grigliate
Step 1
Inizia lavando le melanzane, poi asciugale con carta assorbente da cucina e spuntale; tagliale quindi a fette di circa 1/2 cm di spessore.
Step 2
Griglia le fette di melanzane per 2-3 minuti per lato su una piastra rovente, poi sistemale su un piatto da portata e tienile da parte.
Step 3
Nel frattempo, prepara il pesto: metti i pomodori secchi nel boccale di un mixer, aggiungi le mandorle e qualche fogliolina di basilico fresco. Irrora con un filo d’olio e frulla bene il tutto, fino a ottenere un pesto dalla consistenza cremosa e leggermente granulosa.
Step 4
Trita grossolanamente i gherigli di noci al coltello.
Step 5
Raccogli in una terrina la ricotta, ben scolata dal siero, in modo che il ripieno non risulti acquoso, e lavorala con i rebbi di una forchetta fino a ridurla in crema.
Step 6
Incorpora a questo punto 1-2 cucchiai abbondanti di pesto di pomodori secchi e le noci tritate, amalgamando bene con una forchetta.
Step 7
Trasferisci il composto ottenuto all’interno di un sac à poche e utilizzalo per farcire le fette di melanzana, distribuendone una generosa quantità su un lato di ogni fetta. Arrotola quindi le fette di melanzana e sigillale sul ripieno in modo da formare gli involtini.
Step 8
Disponi man mano gli involtini di melanzane grigliate su un piatto da portata, condiscili con un filo d’olio e aggiusta di sale e di pepe. Decora il piatto con qualche fogliolina di basilico fresco, porta in tavola e servi.
Insalata capricciosa: la ricetta del celebre antipasto piemontese ricco e goloso
Come preparare un cremoso gelato alla banana Una delizia rinfrescante da gustare!
Bruschetta di melanzane: l’idea di un antipasto gustoso e veloce
Mescola una fetta di limone con un pizzico di rosmarino: quello che succede ti sorprende
Il trucco intelligente dello chef per sbucciare alla perfezione le uova sode
Pasta sfoglia cremosa al cioccolato fondente e Nutella
CHEESECAKE AL FRUTTO DELLA PASSIONE
Come riprodurre all’infinito il rosmarino in acqua, ci vorranno pochissimi minuti
Torrone tenero: la ricetta della tradizione con i consigli per prepararlo in casa









