Servire:
Una volta cotto, lasciare raffreddare leggermente il Polpettone alla Wellington prima di tagliarlo a fette e servirlo come antipasto o contorno.
Suggerimenti:
Puoi personalizzare il ripieno del polpettone aggiungendo funghi, spinaci o formaggi come il Gruyère o il Brie.
Accompagna il Polpettone alla Wellington con una salsa di accompagnamento, come una salsa al vino rosso o una salsa ai funghi, per un tocco extra di sapore.
Assicurati di sigillare bene i bordi della pasta sfoglia per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.
Con questa ricetta semplice e gustosa, potrai preparare un Polpettone alla Wellington che conquisterà tutti i commensali! Buon appetito!
Thanks for your SHARES!
Cipolle caramellate: il contorno gustoso da preparare in pochi passaggi!
Casseruola di polpette con enchilada al formaggio
È un grosso errore aggiungere solo acqua per cuocere il riso. Usa questo suggerimento!
Torta alla crema di mandorle: il dolce morbido perfetto per la colazione o la merenda!
Cheesecake al cioccolato e mascarpone: il dessert fresco e goloso
Quadratini di banana e cioccolato: un dolce da morire!
Patate ripiene: un piatto così buono merita una deviazione!
Come pulire e fare brillare velocemente i vetri con il borotalco
Frittelle di pollo e zucchine: La gustosa ricetta dell’aperitivo ha un basso contenuto di carboidrati