La curcuma è una spezia dalle mille proprietà benefiche, utilizzata in cucina e nella medicina tradizionale. È anche una pianta molto bella, con fiori colorati e vivaci. Coltivare la curcuma in casa è un’esperienza gratificante, che permette di avere a disposizione questa preziosa spezia tutto l’anno.
Scelta del vaso e del terreno
Il vaso ideale per la curcuma deve essere profondo almeno 40 cm e largo a sufficienza per ospitare lo sviluppo delle radici. Il terreno deve essere ben drenato e ricco di materiale organico. Un buon substrato è costituito da torba, sabbia e terriccio da giardino di buona qualità.
Propagazione
La curcuma si propaga per divisione dei rizomi. I rizomi sono le parti sotterranee della pianta, da cui si sviluppano le radici e i germogli. I rizomi possono essere acquistati presso i vivai o raccolti da piante già mature.
Per propagare la curcuma, dividete i rizomi in porzioni di circa 10 cm. Ogni porzione deve contenere almeno due gemme. Piantate i rizomi nel terreno, a una profondità di circa 5 cm.
Posizione
La curcuma ama il sole e il caldo. Posizionate la pianta in un luogo luminoso e soleggiato, dove le temperature siano superiori ai 18°C.
Irrigazione
La curcuma necessita di irrigazioni regolari, ma non eccessive. Lasciate asciugare il terreno tra un’irrigazione e l’altra.
Concimazione
Durante il periodo di crescita, concimate la curcuma ogni 15 giorni con un concime liquido per piante da fiore.
Raccolta
La raccolta della curcuma avviene circa 9 mesi dopo la semina. I rizomi sono pronti per essere raccolti quando sono ben sviluppati e dorati.
Per raccogliere la curcuma, estraete i rizomi dal terreno e lasciateli asciugare in un luogo ventilato e asciutto. Una volta asciutti, i rizomi possono essere conservati in un luogo fresco e asciutto per diversi mesi.
Salmone al forno: una ricetta deliziosa per una cena easy
Frittelle veloci al limone: soffici e deliziose da preparare in pochi minuti!
Arrosto di lonza di maiale al latte: la ricetta del secondo piatto tenero e saporito
Troppo buoni i cannelloni Segui la ricetta passo passo e saranno perfetti:
Cheesecake Paradiso: ogni boccone sarà un paradiso!
Ricotta genovese e cioccolato: la ricetta dei deliziosi dolci della tradizione siciliana
Il quarzo rosa: la pietra che elimina negatività e ansia e migliora la circolazione
MINI DOLCI AL LIMONE
Trecce soffici: questi saranno i panini più morbidi e dolci che tu abbia mai provato