Le orchidee sono senza dubbio tra i fiori più belli e apprezzati. Se credevi che farle fiorire tutti gli anni sia il massimo a cui aspirare, probabilmente non hai ancora provato a propagarle e vedere come crescono gli esemplari più piccoli.
Esistono vari metodi per propagare le orchidee, e quasi tutti, se effettuati correttamente, ci permettono di poter riprodurre le nostre piante preferite in modo quasi perpetuo.
Le orchidee possono essere propagate attraverso la talea di una pianta madre o un keiki. Di seguito ti spieghiamo come fare.
Propagare le orchidee con keiki
Un keiki è una piantina che nasce sullo stelo di una pianta di orchidea, e ci offre una eccellente opportunità per propagarla. La nuova pianta è una replica esatta della pianta madre, poiché prodotta da riproduzione asessuale (senza impollinatori). Il keiki nasce in modo naturale, ma è anche possibile aiutare la pianta a generarli, e di seguito ti spieghiamo come.
Salmone E Gamberetti Alfredo
Involtini con sugo di funghi: il piatto cremoso da preparare per una cena speciale!
Frittelle di Cavolo e Verdure
In casa valgono tanto oro, ma li butti sempre via. Ecco come riutilizzare le bucce di limone
Focaccia con Patate Grattugiate e Peperoni
Quadretti ripieni di mele per accompagnare la colazione o la merenda
Crostini di patate croccanti: la ricetta facile da fare
Crostata di polenta ai funghi: la ricetta dell’antipasto insolito e goloso
Pane alle bolle: il contorno alternativo già pronto in padella!