Istruzioni:
- Preparare le mele: Lavare accuratamente le mele sotto acqua corrente. Sbucciarle e togliere i semi. Tagliarle a cubetti di dimensioni simili per garantire una cottura uniforme.
- Cottura: Mettere i cubetti di mela in una pentola capiente insieme all’acqua e al succo di limone. Accendere il fuoco a fiamma media e portare il tutto ad ebollizione.
- Aggiungere le spezie: Una volta che le mele hanno iniziato a sobbollire, aggiungere la cannella e la noce moscata. Mescolare bene e ridurre la fiamma. Lasciare cuocere a fuoco lento per circa 30-40 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché le mele non diventano morbide e si trasformano in una sorta di composta.
- Schiacciare le mele: Quando le mele sono morbide abbastanza da poter essere schiacciate facilmente con una forchetta, spegnere il fuoco e utilizzare uno schiacciapatate o una forchetta per schiacciare le mele fino a ottenere una consistenza omogenea.
- Ridurre: Rimettere la pentola sul fuoco a fiamma bassa e continuare a cuocere, mescolando frequentemente, finché la marmellata non si è addensata alla consistenza desiderata. Questo dovrebbe richiedere circa altri 15-20 minuti.
- Raffreddare e conservare: Una volta raggiunta la consistenza desiderata, togliere dal fuoco e lasciare raffreddare per alcuni minuti. Trasferire la marmellata ancora calda in vasetti di vetro sterilizzati e sigillarli ermeticamente. Lasciare raffreddare completamente a temperatura ambiente prima di conservarli in frigorifero.
Questa marmellata di mela e cannella senza zucchero è una delizia da gustare su una fetta di pane tostato al mattino o come accompagnamento a formaggi stagionati.
Puoi conservarla in frigorifero per circa due settimane, ma sono sicuro che verrà consumata molto prima! Buon appetito.
Thanks for your SHARES!
Torta Bounty senza cottura, buonissima
Cupcake Polvilho Mineiro con 3 ingredienti e senza farina di frumento
Torta di noci, cioccolato e caffè
Gnocco fritto: la ricetta della specialità emiliana
Crostata salata alle verdure
Paupiettes Di Manzo Con Verdure:
Trucco per riparare gli oggetti in pelle o finta pelle “spellati” e farli tornare come nuovi
Torta con mele e crema: un dessert semplice e delizioso
Pomodori secchi sott’olio: la ricetta con consigli e trucchi per farli in casa









