La fine della carta igienica? Quale potrebbe presto sostituire i nostri soliti rotoli
Un bene di largo consumo ormai indispensabile per la nostra vita quotidiana, la carta igienica è utilizzata da milioni di persone ogni giorno. Le previsioni della sua imminente estinzione sugli scaffali dei nostri negozi mettono in dubbio il futuro di questo elemento essenziale per il bagno. Ci sono gravi preoccupazioni ambientali e sanitarie legate al consumo eccessivo di carta igienica nei paesi occidentali come la Francia.
Carta igienica: il suo background e gli effetti sull’ambiente
L’inventore americano Joseph Gayetty rese popolare l’uso della carta igienica a metà del diciannovesimo secolo e si diffuse presto in tutto il mondo. Nonostante l’evidente praticità del prodotto, è sotto accusa per i danni che arreca all’ambiente, tra cui l’inquinamento e la deforestazione associati alla sua produzione. La nostra crescente preoccupazione per l’ambiente ci sta facendo riconsiderare la sua sostenibilità.
Preoccupazioni per la salute legate alla contaminazione
Alcuni rotoli di carta igienica contengono sostanze chimiche nocive, secondo studi recenti (ad esempio, uno dell’Università della Florida). Gravi problemi di salute, tra cui cancro e problemi riproduttivi, possono essere causati da queste tossine. I clienti francesi sono sempre più preoccupati per l’elevato tasso di contaminazione della carta igienica.
Rotolo alla frutta – ricetta facile
Brioche Girelle Fritte: Facili da Preparare e Semplicemente Golose!
Pomodori gratinati: la ricetta del contorno semplice e saporito
Due cucchiai al mattino e dimenticate dolori alle ossa, diabete, nervi e depressione.
Patate alla pizzaiola con provola: una ricetta gustosa da provare subito!
L’aceto è il segreto per asciugamani morbidi e bucato perfettamente bianco: come usarlo
Torta greca: la ricetta della morbida e profumata torta mantovana con mandorle e amaretti
Il dessert Napoleon è un successo garantito.
Biscotti al burro di arachidi con cuore di cioccolato al latte