Non importa quante volte laviamo il pavimento: lo sporco continua ad accumularsi tra le fughe e, col passare dei mesi e degli anni, fa perdere il loro colore chiaro e cambia completamente l’aspetto del pavimento.
Se stai cercando un’alternativa naturale e ancora più efficace per pulire il pavimento ed eliminare lo sporco tra le fughe, ti trovi nel posto giusto.
Non appena installiamo il pavimento, le fughe hanno un aspetto perfetto, ma col tempo la storia cambia. Lo sporco che si accumula tra le fughe, composto da polvere, grasso e addirittura muffa, le rende scure, quasi nere, cambiando completamento l’aspetto del pavimento.
1. Come pulire le fughe con bicarbonato di sodio
Il bicarbonato di sodio è la soluzione perfetta per gli amanti della pulizia ecologica. Ha proprietà antisettiche ideali per rimuovere residui e batteri che si trovano su qualsiasi superficie.
Mescola dell’acqua calda con bicarbonato di sodio, fino ad ottenere una consistenza cremosa. Usa uno spazzolino da denti vecchio per strofinare tra le fughe. Dopo circa 20 minuti passa un panno pulito o il mocio, come fai normalmente.
2. Usa acqua ossigenata per pulire le fughe
L’acqua ossigenata non serve solo a disinfettare le ferite. È nota la sua capacità di rimuovere le macchie di sangue o vino, ma sapevi che è anche uno dei migliori prodotti per la pulizia delle fughe?
Prepara i pancake
Ho commesso l’errore di dimezzare questa ricetta. Il cibo era finito così velocemente!
Involtini alla bolognese al formaggio
Consiglio per patatine croccanti senza un goccio di olio
Torta all’arancia con succo e buccia
Deliziose crocchette di verdure fatte in casa: una croccante delizia per tutti
Torta all’ananas del sud
Troppo buoni i cannelloni Segui la ricetta passo passo e saranno perfetti:
Frittelle di peperoni: croccanti e deliziose, non potrete resistere!