Step 11
Una volta cotta, sforna la crostata e lasciala raffreddare. Sformala su un piatto da portata.
Step 12
Spolverizza con zucchero a velo e tagliala a fette.
Step 13
Servi la crostata amalfitana e gustala!
Consigli
Per un sapore agrumato più intenso, puoi scaldare il latte con la scorza di limone e filtrare il liquido prima di aggiungerlo ai tuorli. Puoi preparare la crostata in anticipo e conservarla in frigorifero fino al momento di servirla, così il sapore sarà ancora più intenso. Per una frolla più friabile, puoi aggiungere un pizzico di lievito in polvere, o provare una pasta frolla al cacao o integrale.
Thanks for your SHARES!
Muffin di Patate e Salsiccia al Formaggio
Bauletto di cioccolato Savoiardi: senza cottura e semplicemente delizioso!
Brownies al lampone senza zucchero con 3 ingredienti: un sogno al cioccolato senza sensi di colpa
il pane all’aglio fatto in casa
Come preparare la marmellata di fragole senza zucchero: gustosa e leggerissima
Torta Triplo Cioccolato: la ricetta del goloso dolce al cioccolato
Mini brioches al formaggio: la ricetta per renderle morbide e gustose
Ricetta goduriosissima presa dal web
CROCCANTE ALLE MANDORLE Prepararlo è semplicissimo:









