La crostata amalfitana è un dessert delizioso, caratterizzato da un guscio di friabile pasta frolla e un ripieno di crema pasticciera al limone, arricchito con amarene sciroppate. Questo dolce è uno dei più amati della pasticceria campana, insieme a babà, sfogliatelle e pastiere, e ricorda la torta della nonna e la crostata ricotta e visciole, tipica della tradizione romana.
La nostra Melissa ti guiderà nella preparazione di questo dolce a partire dalla frolla, che puoi preparare a mano o con un mixer. L’impasto è composto da burro freddo, farina, zucchero a velo, scorza di limone e tuorli. Dopo aver ottenuto un composto omogeneo, lascialo riposare in frigorifero, quindi stendilo per rivestire uno stampo per crostate. Una volta versata la crema pasticciera e aggiunte le amarene, completa con una griglia di pasta frolla sulla superficie. Dopo la cottura, otterrai una crostata fragrante e cremosa, da servire con un velo di zucchero a velo.
La ricetta tradizionale utilizza lo Sfusato Amalfitano, un limone tipico della zona, ma puoi usare altre varietà a seconda della disponibilità.
Ingredienti
Per la pasta frolla:
- Farina 00: 340 g
- Burro freddo: 190 g
- Zucchero a velo: 130 g
- Tuorli: 4
- Limone: 1
- Sale: q.b.
Per la crema pasticciera:
- Latte: 500 ml
- Zucchero semolato: 110 g
- Fecola di patate: 40 g
- Tuorli: 3
- Limone: 1
Ti servono inoltre:
- Amarene sciroppate: 20
- Zucchero a velo: q.b.
- Farina 00: q.b.
- Burro: q.b.
Pasticceria danese all’uvetta: la ricetta facile per deliziose brioches con crema pasticcera e uvetta
Deliziosa ricetta della torta al cioccolato tedesca
Più facile della pizza. Basta grattugiare tre patate! Ricetta facile ed economica
Patate al burro: il segreto per rendere il tuo contorno ancora più gustoso!
Torta allo yogurt: la torta più soffice che tu abbia mai preparato
Rotolo di zucchine senza frittura: il secondo piatto strepitoso
lasagne gourmet con gamberi e scampi in salsa al burro e aglio un piacere raffinato
Come preparare le ali di pollo alla griglia con patate
Treccia salata: la ricetta rustica con conquisterà proprio tutti