1-Mettiamo la farina di castagne in una ciotola e aggiungiamo l’acqua, un po’ per volta, mentre mescoliamo con una frusta.
2-Dovremo ottenere una pastella liscia e cremosa.
3-A parte, mescoliamo la ricotta e lo zucchero con un cucchiaio fino ad avere un ripieno cremoso e omogeneo.
4-Scaldiamo una noce di burro in una padella antiaderente, poi versiamo un mestolino di pastella e stendiamolo con delicatezza.
5-Cuociamo la crepe per qualche minuto e poi giriamola e completiamo la cottura dall’altro lato.
Procediamo così e cuociamo tutte le frittelle, mettendole su un piatto man mano che sono pronte.
Polpettone ripieno: una ricetta facile per un delizioso piatto confortevole
Casseruola di polpettone con maccheroni e formaggio
Pasta sfoglia salata con salame e formaggio e salsa al formaggio e birra
Routine da 7 esercizi da 10 minuti che trasformeranno il tuo corpo in 4 settimane
Cosce di pollo al forno: la ricetta per renderle sostanziose e succose
Cheesecake al Pistacchio
Sformato patate e salsiccia: la ricetta del gustoso piatto unico dal ripieno filante
Parmigiana bianca di zucchine e patate: buonissima e con pochissime calorie
Finocchi gratinati – contorno leggero e saporito