Step 7
Il sugo dovrà risultare avvolgente e non troppo ristretto.
Step 8
Lessa la pasta, scolala al dente e uniscila al sugo di calamari.
Step 9
Amalgama bene la calamarata. Se necessario, aggiungi un po’ d’acqua della pasta per mantecare.
Step 10
Aggiungi il prezzemolo fresco tritato.
Step 11
Servi la calamarata calda e gustala.
Consigli
- Puoi sostituire i pomodorini con pelati o 150 gr di passata di pomodoro, oppure con 1 cucchiaio di concentrato diluito in brodo vegetale o acqua calda.
- Puoi aggiungere cozze e vongole, pulite e scottate in padella con olio e vino bianco, fino all’apertura.
- Si consiglia di consumare la calamarata al momento.
Buon appetito!
Thanks for your SHARES!
ricetta facile per la moussaka
Pasta con feta e pomodorini
Involtini Croccanti Di Verza Con Patate: Una Golosa Scoperta
5 errori gravi nella coltivazione dei cetrioli: eliminarli e il raccolto è stato abbondante
Galette di patate in padella: la ricetta del piatto rustico e filandreux
Crostata di prugne
Cuori di cocco: la ricetta dei dolcetti senza cottura, semplici e irresistibili
Biscotti brownie: facilissimi da preparare e super deliziosi
Barrette di Cocco e Prugne