Coni di pasta sfoglia ripieni di crema pasticcera: una deliziosa prelibatezza fatta in casa
Cerchi un dessert che faccia scalpore senza diventare troppo complicato in cucina? Non cercate oltre. I coni di pasta sfoglia ripieni di crema pasticciera sono quel dettaglio dolce e sofisticato che stai cercando.
Dalla consistenza croccante all’esterno e dal ripieno morbido e cremoso all’interno, questo dolce è la perfetta fusione tra semplicità ed eleganza. Unisciti a me in questo viaggio tra i sapori e scopri come prepararlo a casa.
Ti consigliamo: Come preparare la torta nuziale con materasso
ingredienti
Per i coni:
12 fogli di pasta sfoglia (li trovate facilmente nel reparto frigo o surgelato del vostro negozio abituale)
1 uovo sbattuto (questo ci darà un tocco dorato e lucente)
Per la crema pasticciera:
2 tazze di latte
1 baccello di vaniglia (o equivalente in estratto di vaniglia)
4 tuorli d’uovo
1/2 tazza di zucchero
1/4 tazza di amido di mais
un pizzico di sale
Passaggi da seguire
1. Preparazione della crema pasticciera:
Scaldare il latte insieme alla vaniglia in un pentolino a fuoco medio, senza farlo bollire.
In una ciotola separata, unisci i tuorli, lo zucchero e l’amido di mais fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungere gradualmente il latte caldo al composto di tuorli, sbattendo continuamente.
Riportare il tutto sul fuoco, cuocendo e mescolando finché la crema non si sarà addensata e avrà una consistenza liscia e cremosa. Prenota e lascia raffreddare.
2. Preparazione dei coni:
Dosi per 4 persone
Focaccia: la ricetta per farla morbida e soffice
Ricetta di melanzane saltate con salsa di pomodoro piccante
Polpettone in crosta con patate: la ricetta della pietanza sfiziosa e facile da preparare
Torta mattonella al caramello: la ricetta del dessert veloce con pochissimi ingredienti
Capretto al forno con patate: la ricetta del secondo piatto di carne tradizionale
Spaghetti con ragù di polpo: il primo piatto da leccarsi i baffi
Involtini di cetrioli: la ricetta dell’antipasto fresco e leggero
Rinnova i Tuoi Mobili Antichi Senza Spendere una Fortuna: Scopri i Segreti per un Restauro Impeccabile!